Continuano le avventure del seminario: estate a Demonte

Continuano le avventure del seminario: estate a Demonte

Ciao a tutti! Eccoci con un nuovo aggiornamento dalle nostre vacanze in montagna. Come sapete, le attività del seminario proseguono anche durante l’estate, e dalla casa di Fedio a Demonte (CN), i nostri ragazzi stanno vivendo esperienze indimenticabili. Vi abbiamo già raccontato di alcune delle nostre avventure, e oggi vi portiamo altre notizie e foto fresche di giornata!

Passeggiate nella natura

Le passeggiate nella natura sono ormai un appuntamento quotidiano. I sentieri montani che circondano la casa di Fedio ci regalano sempre nuove scoperte: panorami mozzafiato, ruscelli cristallini e una ricca fauna selvatica. Questi momenti di cammino sono ideali per riflettere, conversare con gli amici e fare nuove conoscenze. I ragazzi nuovi si stanno integrando velocemente, vivendo appieno lo spirito del seminario.

Notti in rifugio alpino

Abbiamo avuto l’opportunità di trascorrere alcune notti in rifugi alpini, e queste esperienze si sono rivelate tra le più emozionanti. Dopo lunghe giornate di trekking, raggiungiamo i rifugi dove ci accoglie un cielo stellato spettacolare. Attorno al fuoco, tra racconti e canti, si creano legami forti e ricordi indelebili. Dormire in rifugio ci avvicina alla vita semplice e autentica della montagna, rendendo ogni notte un’avventura unica.

Giornate all’aria aperta

Le giornate all’aria aperta continuano a essere piene di attività divertenti. Oltre alle passeggiate, organizziamo giochi di gruppo, tornei sportivi e laboratori creativi. L’aria fresca di montagna e il contatto diretto con la natura ci ricaricano di energia e buonumore. Ecco alcune nuove foto che ci hanno inviato i ragazzi, con sorrisi che raccontano tutta la gioia di queste giornate.

Nuovi amici e scoperte

Questa vacanza è stata una grande occasione anche per i nuovi ragazzi che stanno conoscendo il seminario. Le attività insieme ci permettono di condividere esperienze e valori, rafforzando il senso di comunità e appartenenza. È meraviglioso vedere come ognuno si apra e contribuisca con il proprio entusiasmo e la propria unicità.

Le giornate a Demonte stanno passando velocemente, ma ci lasciano in eredità tanti bei ricordi, nuove amicizie e lezioni di vita importanti. Continuate a seguirci per altri aggiornamenti e per scoprire insieme a noi le meraviglie della nostra estate in montagna!

A presto!

Gita al Deserto di Varazze: un’esperienza tra natura, storia e spiritualità

Gita al Deserto di Varazze: un’esperienza tra natura, storia e spiritualità

L’estate ci regala giornate meravigliose e la nostra gita al Deserto di Varazze è stata una di queste. Un perfetto mix di natura, storia e momenti di condivisione che ricorderemo a lungo.

Passeggiata nei Boschi del Parco Beigua

La nostra avventura è iniziata con una rilassante passeggiata nei boschi del Parco Beigua. Questo parco naturale è un vero gioiello della Liguria, con i suoi sentieri immersi nel verde e panorami mozzafiato che si aprono tra gli alberi. Abbiamo respirato l’aria fresca e pulita della montagna, ascoltato il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie al vento. Il Parco Beigua è un luogo ideale per la gita di metà campus!

Visita al convento del Deserto

Dopo la passeggiata, abbiamo raggiunto il Convento del Deserto. Questo antico convento è un luogo ricco di storia e spiritualità, fondato nel XVII secolo dai Padri Carmelitani. La sua posizione isolata e tranquilla lo rendeva il luogo perfetto per la meditazione e la preghiera.

Abbiamo avuto la fortuna di partecipare alla celebrazione della Santa Messa nella suggestiva chiesa del convento, un momento di raccoglimento che ha arricchito la nostra giornata. La chiesa, con i suoi affreschi e le sue decorazioni, è un luogo di grande bellezza e spiritualità.

Pranzo al sacco

Dopo la visita e la Messa, ci siamo concessi una pausa pranzo al sacco nei giardini del convento. Sotto l’ombra di alberi secolari, abbiamo condiviso un pasto semplice ma delizioso, fatto di panini, frutta fresca e dolci fatti in casa. Il momento del pranzo è stato anche un’opportunità per chiacchierare, ridere e godersi la compagnia reciproca.

Pomeriggio ai laghetti

Nel pomeriggio, ci siamo incamminati verso i laghetti, a soli dieci minuti a piedi dal convento. Questi laghetti, incastonati tra le rocce e immersi nel verde, sono un vero paradiso naturale. L’acqua fresca e cristallina è stata una tentazione irresistibile e ci siamo subito tuffati per un bagno rigenerante. I più coraggiosi si sono esibiti in tuffi spettacolari, rendendo l’esperienza ancora più divertente e indimenticabile.

Serata con Film

La giornata si è conclusa con una serata tranquilla. Dopo il ritorno a casa, ci siamo ritrovati tutti insieme per guardare un film. È stato il modo perfetto per rilassarsi e rivivere i momenti della giornata appena trascorsa.

Quest’oggi giochi olimpici!

Quest’oggi giochi olimpici!

Oggi è una giornata speciale che trasuda energia e spirito olimpico! In contemporanea con le Olimpiadi di Parigi, stiamo vivendo un evento unico che coinvolge grandi e piccini: le Mini Olimpiadi. Questi giochi, che il nostro seminario organizzerà a fine agosto, rappresentano un’occasione imperdibile per sperimentare la magia e l’emozione delle competizioni sportive, ma a misura di ragazzi.

La giornata inizia alla grande

La mattinata è iniziata con l’accoglienza dei piccoli atleti, entusiasti e pronti a dare il meglio di sé. Le Mini Olimpiadi offrono un’opportunità fantastica per tutti i partecipanti di mettersi in gioco, imparare l’importanza del fair play e divertirsi. Le varie discipline, ispirate agli sport olimpici, permettono ai bambini di scoprire nuovi talenti e passioni, il tutto in un ambiente di amicizia e collaborazione.

La Santa Messa

Dopo l’emozionante inizio delle Mini Olimpiadi, ci siamo raccolti tutti insieme per la Santa Messa.

Il mare e i tornei

Nel pomeriggio, ci siamo spostati al mare per un po’ di sano relax e divertimento. Il sole, la sabbia e l’acqua cristallina sono stati il palcoscenico perfetto per giochi, tuffi e risate.

Serata di spettacolo magico

E per concludere in bellezza, la serata ci ha riservato un’esperienza incantata con uno spettacolo magico. Il mago, con i suoi trucchi sorprendenti e le sue illusioni mozzafiato, ha lasciato tutti a bocca aperta. Grandi e piccoli hanno assistito con stupore e meraviglia, immersi in un’atmosfera magica che ha chiuso la giornata in modo perfetto.

Conclusione

Quest’oggi, le Mini Olimpiadi, la Santa Messa, il mare e i tornei, culminati con lo spettacolo magico, hanno creato una giornata indimenticabile per tutti noi. Questi momenti di condivisione e gioia sono quelli che rimangono impressi nei nostri cuori e che ci ricordano quanto sia bello vivere insieme esperienze così speciali.

Rimanete sintonizzati per altre avventure e momenti di allegria!

Una giornata calda, sotto tutti i sensi…

Una giornata calda, sotto tutti i sensi…

Oggi è stata una di quelle giornate in cui il sole splende con tutta la sua forza, facendo risplendere ogni angolo del Seminario di Gesù Bambino ad Arenzano. Ma non è solo il calore del sole che ci ha accompagnati, è stato anche il calore umano e spirituale a rendere questa giornata indimenticabile.

Giochi del mattino

La mattina è iniziata con un’esplosione di energia. I ragazzi, pieni di entusiasmo, si sono cimentati in vari giochi organizzati dai nostri animatori. Dai giochi di squadra ai percorsi ad ostacoli, ogni attività è stata pensata per favorire la cooperazione, l’amicizia e, ovviamente, il divertimento. Il sole alto nel cielo non ci ha fermato; anzi, il suo calore sembrava alimentare l’entusiasmo di tutti.

La storia di Elia

Dopo un’intensa mattinata di attività fisica, è stato il momento di nutrire anche lo spirito. Abbiamo continuato la narrazione della storia di Elia, un profeta che con la sua fede e determinazione ha saputo affrontare momenti difficili e ha trovato la forza di seguire il cammino che Dio gli aveva indicato. I ragazzi hanno ascoltato con attenzione, trovando nella storia di Elia ispirazione e forza per le loro sfide quotidiane.

La S. Messa

Nel cuore della giornata, ci siamo riuniti per la celebrazione della S. Messa. È stato un momento di raccoglimento e preghiera, dove ognuno ha potuto riflettere sulle esperienze della mattinata e trovare un momento di pace interiore. L’altare, illuminato dalla luce calda del sole, sembrava quasi emanare un’energia positiva che ha avvolto tutti i presenti.

Mare e tornei sportivi

Dopo la Messa, cosa c’è di meglio che un po’ di tempo al mare? I ragazzi si sono tuffati nelle acque rinfrescanti, godendosi ogni momento. Le risate, i tuffi e le nuotate sono stati un toccasana dopo la calura mattutina. Ma le attività non sono finite qui: tornati al campus, abbiamo organizzato tornei di calcio e basket. La competizione è stata sana e divertente, con tutti i partecipanti che hanno dato il massimo per la propria squadra, mostrando spirito di squadra e rispetto reciproco.

Serata quiz

Per concludere questa giornata intensa, ci siamo riuniti per una serata quiz. Le squadre, formate da ragazzi e animatori, si sono sfidate in una serie di domande su vari argomenti, dalla cultura generale alla storia del seminario, passando per curiosità e aneddoti divertenti. Le risate, i momenti di suspense e la gioia delle vittorie hanno reso la serata speciale.

Una giornata di cuore e spirito

Oggi non è stata solo una giornata calda in senso meteorologico. È stata una giornata in cui il calore umano, la fede e l’amicizia hanno riscaldato i nostri cuori. Ogni momento, dal gioco alla preghiera, dal mare ai tornei, ha contribuito a creare ricordi indimenticabili. Il Seminario di Gesù Bambino ad Arenzano continua ad essere un luogo dove i nostri ragazzi possono crescere, divertirsi e trovare ispirazione.

In attesa delle prossime avventure, ci portiamo nel cuore il calore di questa giornata straordinaria.

Primo giorno completo al campus vocazionale

Primo giorno completo al campus vocazionale

Ciao a tutti! Oggi è stato il nostro primo giorno completo al campus vocazionale ed è stato davvero fantastico! Essendo domenica, abbiamo dedicato questa giornata speciale a Gesù e abbiamo vissuto un sacco di esperienze emozionanti.

Abbiamo iniziato la mattinata ascoltando la storia del profeta Elia. Che avventura! È stato incredibile scoprire quanto fosse coraggioso e come la sua fede in Dio fosse incrollabile. Tutti hanno ascoltato con attenzione e abbiamo fatto un sacco di domande interessanti. Chi sapeva che la storia potesse essere così coinvolgente?

Poi ci siamo scatenati con un super gioco al campo. Ragazzi, è stato epico! Corsa, risate e tanto divertimento. Ci siamo impegnati al massimo e ci siamo sentiti ancora più uniti come gruppo.

A mezzogiorno, ci siamo riuniti per la S. Messa. Un momento importante per riflettere e pregare insieme. È stato davvero speciale sentirsi così vicini a Gesù e partecipare a questo momento di raccoglimento e spiritualità.

Ma non è finita qui! Oggi è anche la festa dei Santi Nazario e Celso, quindi siamo andati in parrocchia per unirci alla festa patronale. Le bancarelle erano piene di cose interessanti e deliziose. Alcuni di noi hanno comprato piccoli souvenir e altri hanno assaggiato i dolci locali. È stato super divertente girare tra i banchetti e respirare l’atmosfera di festa.

Ci siamo poi rilassati e siamo andati al mare. È stato fantastico! Il sole, l’acqua fresca e un sacco di giochi sulla spiaggia. È stato il modo perfetto per ricaricarci e divertirci.

E la giornata si è conclusa in bellezza. In serata, siamo tornati in parrocchia per guardare uno spettacolo di fuochi d’artificio. WOW! I colori, le luci, i suoni… tutto era magico. È stato il finale perfetto per una giornata già incredibile.

Questo primo giorno completo al campus è stato pieno di avventure, risate e momenti di fede. Non vediamo l’ora di vivere altre giornate così e di condividere tutto con voi. Rimanete sintonizzati per altre news!

A presto, Il Team del Campus Vocazionale

Inizia il terzo e ultimo campus vocazionale!

Inizia il terzo e ultimo campus vocazionale!

Oggi è un giorno super emozionante al Seminario: inizia il terzo e ultimo Campus Vocazionale dell’estate! I ragazzi sono arrivati pieni di entusiasmo e pronti a vivere una nuova avventura. Il sole splende, l’energia è contagiosa e ci aspettano tante sorprese!

Benvenuti ragazzi!

La giornata è iniziata alla grande con un benvenuto caloroso da parte di tutto lo staff del Seminario. Dopo un breve momento di preghiera, abbiamo giocato a conoscere i nomi di tutti.

Nuove squadre: arancioni, blu, rossi e verdi

Poi è arrivato il momento tanto atteso: la formazione delle squadre! Siamo stati divisi in quattro gruppi – Arancioni, Blu, Rossi e Verdi. Ogni squadra lavorerà insieme per superare sfide, partecipare a giochi e attività, e soprattutto, fare nuove amicizie. L’energia e lo spirito di squadra sono già altissimi!

Sistemazione delle valigie

Dopo aver formato le squadre, abbiamo avuto un po’ di tempo per sistemare le nostre valigie nelle stanze. È stato un momento importante per familiarizzare con l’ambiente e fare un primo contatto con i compagni di stanza.

Giochi per rompere il ghiaccio

Nel pomeriggio, ci siamo dedicati a una serie di giochi per rompere il ghiaccio. Queste attività sono state pensate per farci conoscere meglio e iniziare a fare gruppo. Dai giochi di squadra a quelli individuali, ogni partecipante ha avuto l’opportunità di divertirsi e iniziare a costruire nuove amicizie.

Un tuffo al mare

Dopo i giochi, siamo andati tutti al mare per un bagno rinfrescante. Non c’è niente di meglio di un tuffo nell’acqua salata per rinfrescarsi e divertirsi insieme.

Una super serata

La giornata si è conclusa con una super serata piena di sorprese. Dopo una cena deliziosa, abbiamo organizzato un talent show dove i ragazzi hanno potuto mostrare i loro talenti. Canti, balli, sketch comici: è stato uno spettacolo di divertimento e creatività. La serata si è chiusa con un momento di riflessione e preghiera, preparando i cuori e le menti per le avventure dei prossimi giorni.

Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserva il resto del campus. Le attività sono appena iniziate e con questo spirito di comunità e amicizia, siamo sicuri che sarà un’esperienza indimenticabile per tutti. Restate connessi per ulteriori aggiornamenti sulle nostre giornate qui al Seminario!