Una splendida giornata invernale sui monti di Arenzano ha offerto ai nostri seminaristi l’opportunità di connettersi con la natura e di riflettere in un contesto unico e suggestivo. La meta scelta per questa escursione è stata il Rifugio Salve Regina, situato in una posizione panoramica che domina il paesaggio circostante.
Sin dalle prime ore del mattino, il gruppo si è messo in cammino, godendo della bellezza della natura incontaminata e dei colori che solo le montagne sanno regalare. La giornata sembrava promettere momenti di pace e contemplazione, ma presto si è rivelata più impegnativa del previsto.
Nonostante una temperatura relativamente mite, il vento si è fatto sentire con forza, rendendo l’aria pungente e gelida. La brezza, inizialmente sopportabile, si è trasformata in un vero e proprio ostacolo, portando il gruppo a riflettere sull’importanza di adattarsi alle sfide impreviste della vita, anche nelle situazioni più serene.
Arrivati nei pressi del rifugio, i seminaristi hanno avuto giusto il tempo di ammirare il panorama mozzafiato che si estendeva all’orizzonte: un perfetto mix di cielo, mare e montagne. La vista, quasi surreale, è stata il momento culminante dell’escursione, un dono della natura che ha ripagato gli sforzi.
Tuttavia, il vento inclemente ha accelerato i tempi del rientro. Dopo un breve momento di pausa e condivisione, il gruppo ha deciso di tornare al Seminario per concludere la giornata in un ambiente più protetto.
Anche se breve, questa escursione ha lasciato il segno, offrendo un’esperienza che unisce bellezza, resilienza e comunità. Momenti come questi ricordano quanto sia importante prendersi del tempo per uscire dalla routine quotidiana, apprezzare le meraviglie del creato e affrontare le sfide con spirito di adattamento.
La nostra avventura in montagna continua e non potrebbe andare meglio! I seminaristi e i nuovi amici che si sono uniti a noi dal 1° campus stanno vivendo giornate incredibili. A Demonte, in provincia di Cuneo, l’esperienza vocazionale iniziata al Seminario di Arenzano sta diventando sempre più emozionante.
Un programma intenso e variegato
Anche se siamo in vacanza, ci sono alcuni impegni extra che stiamo affrontando insieme. Stiamo portando avanti i compiti delle vacanze, dimostrando che possiamo essere disciplinati anche in mezzo alla natura. Inoltre, ci stiamo occupando della casa con piccole pulizie, imparando l’importanza del lavoro di squadra e della cura degli spazi comuni. E non dimentichiamo i momenti di preghiera, che ci aiutano a mantenere il cuore e la mente focalizzati su ciò che è veramente importante.
Attività di montagna: pesca, canoa e passeggiate
Le attività all’aperto sono il top! Abbiamo scoperto il piacere della pesca delle trote, che richiede pazienza ma dà grandi soddisfazioni. I giri in canoa sono super divertenti e ci permettono di esplorare i bellissimi corsi d’acqua della zona.
Le passeggiate in montagna sono fantastiche. Ogni sentiero che percorriamo ci offre la possibilità di ammirare panorami mozzafiato, riflettere e condividere momenti speciali con gli amici. La montagna è il luogo perfetto per sentirsi più vicini alla natura e a Dio.
Le foto della tendata
Le foto che vedete in questo articolo sono della nostra tendata recente. Con zaini in spalla, tende e tanto entusiasmo, abbiamo passato la notte sotto le stelle, circondati dal silenzio e dalla bellezza delle montagne. È stata un’esperienza che ha rafforzato i legami tra di noi, creando ricordi che ci porteremo nel cuore per sempre. Abbiamo raccontato storie intorno al fuoco e condiviso momenti di riflessione, rendendo questa tendata davvero speciale. Ma soprattutto siamo arrivati in cima e abbiamo anche visto l’alba.
Conclusione
L’esperienza a Demonte ci sta insegnando il valore della vocazione vissuta in comunità, in armonia con la natura e con noi stessi. Ogni giornata è un mix perfetto di impegno e divertimento, di preghiera e attività all’aria aperta. Continuiamo questo percorso con gratitudine, sapendo che ogni momento vissuto qui è un dono prezioso.
Restate connessi per scoprire le prossime avventure e i nuovi momenti significativi del nostro viaggio in montagna!
Dopo qualche giorno di pausa, siamo tornati con nuove avventure! Stavolta, ci troviamo tra le incantevoli montagne di Fedio, a Demonte (CN). La nostra nuova tappa è un’esperienza che promette di essere indimenticabile. Ecco cosa abbiamo fatto finora!
Primi giorni a Fedio:
Appena arrivati, ci siamo subito messi al lavoro per sistemare la casa che ci ospiterà. È stata una bella sfida, ma anche un’occasione per conoscerci meglio e iniziare a fare squadra.
Divertimento e sport:
Non poteva mancare un po’ di sano divertimento! Abbiamo iniziato con una partita a cannette, che ci ha fatto ridere e sudare. E oggi? Grande partitona a calcio! È stato fantastico vedere l’energia e l’entusiasmo di tutti in campo. C’è chi ha fatto gol spettacolari e chi ha dato il meglio di sé in difesa.
La bellezza della montagna:
Le montagne di Fedio ci stanno regalando momenti di frescura e serenità. Ogni mattina, l’aria pulita e il panorama mozzafiato ci ricordano quanto sia importante fermarsi e apprezzare le meraviglie della natura. La tranquillità di questi luoghi ci aiuta a riflettere e a scoprire la bellezza del nostro cammino nel seminario.
Il nostro cammino con Gesù:
In questi giorni, stiamo continuando il nostro percorso spirituale. Le montagne ci offrono il contesto perfetto per avvicinarci ancora di più a Gesù. Le riflessioni, le preghiere e le condivisioni ci stanno arricchendo giorno dopo giorno. Siamo qui per crescere insieme, non solo come gruppo, ma anche come ragazzi che cercano di seguire le orme di Gesù.
E ora, verso nuove avventure:
Non è finita qui! Tra poco ci sposteremo ad Arenzano per il secondo campus. Siamo entusiasti di scoprire cosa ci riserverà questa nuova tappa. Continuate a seguirci e a sostenerci con il vostro affetto e le vostre preghiere.
Ragazzi, vi salutiamo con un grande abbraccio e vi ricordiamo che il nostro cammino continua. Ogni giorno è un’opportunità per crescere, divertirsi e avvicinarsi di più a Gesù.
A presto, Il gruppo dei seminaristi
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.