La Speranza e le speranze – Meditazione quaresimale di Don Luigi Epicoco ad Arenzano

La Speranza e le speranze – Meditazione quaresimale di Don Luigi Epicoco ad Arenzano

Mercoledì sera la comunità di Arenzano ha vissuto un momento di intensa spiritualità grazie alla meditazione quaresimale di Don Luigi Epicoco, dal titolo “La Speranza e le speranze”. Un appuntamento che ha toccato il cuore di molti fedeli, offrendo spunti profondi sulla speranza cristiana e sul suo significato nella vita quotidiana.

Noi del Seminario di Arenzano siamo stati onorati di accogliere Don Luigi nella nostra città, un’occasione preziosa per ascoltare la sua parola illuminante e riflettere sul valore della speranza nel cammino di Quaresima.

Durante la sua meditazione, Don Luigi ha sottolineato la distinzione tra la Speranza con la “S” maiuscola, che si fonda sulla fede in Dio, e le tante piccole speranze che ci accompagnano nella vita. Ha invitato i presenti a non smarrirsi nelle attese effimere, ma a rivolgere il cuore alla vera speranza che non delude.

Per chi non ha potuto partecipare, il video integrale della meditazione è disponibile su YouTube al seguente link: Guarda il video.

Un ringraziamento speciale a Don Luigi Epicoco per la sua presenza e per aver donato alla nostra comunità un momento di riflessione e crescita spirituale.

La testimonianza missionaria dei seminaristi nelle parrocchie di Lurago d’Erba e Lambrugo

La testimonianza missionaria dei seminaristi nelle parrocchie di Lurago d’Erba e Lambrugo

La scorsa settimana, un gruppo di giovani seminaristi ha portato la sua testimonianza missionaria nelle parrocchie di Lurago d’Erba e Lambrugo, coinvolgendo la comunità locale con un messaggio vibrante di fede e speranza. Un incontro molto partecipato, che ha visto la presenza entusiasta di fedeli di tutte le età, uniti dalla gioia di incontrare i seminaristi e di ascoltare la loro testimonianza.

Testimonianza missionaria nelle Sante Messe

La missione dei seminaristi è cominciata con la celebrazione di ben sei Sante Messe nelle due parrocchie, dove ciascuno di loro ha condiviso esperienze personali di vocazione, percorsi di fede e di crescita spirituale, regalando alla comunità momenti di riflessione e ispirazione. La presenza dei seminaristi ha arricchito profondamente ogni celebrazione, suscitando tra i fedeli grande interesse per il loro cammino e generando un’atmosfera di comunione sincera. È stato un incontro speciale in cui ogni partecipante, dal più giovane al più anziano, ha potuto avvicinarsi con rinnovato entusiasmo alla propria fede.

Una cena in oratorio per vivere la comunità

Dopo le celebrazioni, la testimonianza è proseguita durante una cena comunitaria organizzata nell’oratorio della parrocchia. Un momento informale, dove i seminaristi hanno avuto l’occasione di conversare con i fedeli in un’atmosfera conviviale e calorosa. Le domande, le risate e le storie condivise hanno reso la cena un’opportunità speciale per creare legami e approfondire la conoscenza reciproca. La cena in oratorio ha evidenziato la forte accoglienza della comunità e il grande interesse per il cammino dei seminaristi, trasformando l’incontro in una vera e propria festa della fede.

Un messaggio di speranza per la comunità

L’esperienza della testimonianza missionaria dei seminaristi a Lurago d’Erba e Lambrugo ha lasciato un segno tangibile nelle parrocchie, che hanno vissuto l’incontro con grande partecipazione e coinvolgimento. La loro presenza è stata un segno concreto della bellezza della vocazione e della missione cristiana, un promemoria di come la fede possa diventare un’ispirazione per tutti.

Una fede che unisce generazioni

L’incontro ha dimostrato come l’entusiasmo e la forza della missione cristiana siano un linguaggio universale che abbraccia e unisce. La testimonianza dei seminaristi ha portato nuova linfa nella vita di queste parrocchie, ricordando quanto sia potente il messaggio di Cristo vissuto nella condivisione e nella comunione.