Dal 25 al 28 aprile, un gruppo di 20 giovani dai 15 ai 35 anni ha vissuto un’esperienza intensa e significativa tra i paesaggi della Val di Susa, accompagnati dai frati carmelitani. Tre giorni di cammino, preghiera, condivisione e bellezza, nonostante le sfide del meteo e dei sentieri segnati dalle recenti piogge.

Giorno 1 – Alla Sacra di San Michele: fede e fraternità
Il primo giorno ci ha visti salire fino alla Sacra di San Michele, simbolo spirituale e architettonico del Piemonte. Il sentiero era reso faticoso dalle condizioni del terreno, ma il sole ci ha accompagnati e regalato scorci mozzafiato immortalati in splendide foto.
Abbiamo celebrato l’Eucaristia nella suggestiva cornice della Sacra, poi siamo ripartiti verso Sant’Antonino di Susa, dove siamo stati accolti con calore da Don Antonello. La serata è stata dedicata a un confronto sincero e appassionato su Papa Francesco, il suo pontificato e il prossimo Conclave.

Giorno 2 – Laghi di Avigliana: natura e adorazione
La mattina del secondo giorno è iniziata con la Santa Messa, seguita da un momento toccante: insieme abbiamo visto la Messa esequiale di Papa Francesco. Dopo pranzo, ci siamo incamminati per una passeggiata rigenerante intorno ai Laghi di Avigliana, immersi nella natura. La giornata si è conclusa con un profondo momento di adorazione eucaristica in serata, lasciando spazio al silenzio e alla gratitudine.

Giorno 3 – Pioggia e bellezza: Novalesa e il Duomo di Susa
Il terzo giorno, a causa della pioggia, abbiamo dovuto rinunciare al Passo delle Lunelle, ma il cambiamento di programma ci ha portati alla Abbazia di Novalesa, luogo ricco di storia e spiritualità. Dopo la visita, ci siamo recati al Duomo di Susa, concludendo il nostro cammino sotto il segno della bellezza e della fede.

Tre giorni semplici, ma profondi. Fatti di passi, di ascolto, di incontri e di preghiera. Il cammino continua…
Prossimo appuntamento:
Non finisce qui! Ti aspettiamo per il Cammino Carmelitano estivo verso il Giubileo dei Giovani, ispirato a San Carlo Acutis:
👉 Scopri di più






















0 commenti